
la mia storia
“Le radici delle mia infanzia si intrecciano con quelle degli olivi di mio padre.
Ho coltivato un sogno con la stessa passione che lui riponeva nella cura delle piante e sapevo che un giorno, quella sapienza, sarebbe diventata la mia professione” Pierluigi Pace

Pierluigi Pace nasce a Loreto Aprutino, paese dell’entroterra abruzzese in provincia di Pescara, nel 1961. Ultimo di otto fratelli, fin da piccolo si divide tra i banchi di scuola e la vita di campagna. Infatti papà Emidio, amministratore di una importante azienda agricola e mamma Angela, casalinga, posseggono un frantoio oleario, e pur spronando i figli a conseguire una laurea, si impegnano a trasmetter loro la conoscenza dei metodi per la valorizzazione della terra e dei suoi frutti. In autunno, raccolta di olive e produzione dell’olio sono gli appuntamenti che riuniscono la famiglia. Vi partecipano adulti e bambini, e di annata in annata, si rinnovano esperienze e conoscenze. Il profumo fragrante e il sapore intenso dell’“olio nuovo”, sono la ricompensa al duro lavoro.
Crescendo, la scommessa di Pierluigi è quella di trasformare la scorta familiare in una vera produzione, conservando gli intenti di papà Emidio alla genuinità e alla qualità. Acquista un oliveto secolare, su terreno libero mette a dimora nuove piante e ne segue personalmente tutte le fasi fenologiche. Raccoglie i segreti dei contadini più anziani e li coniuga con una costante ricerca di innovazioni tecnologiche che permettano la sostenibilità ambientale della filiera. Nel 1987 la prima bottiglia di olio Prètole viene immessa sul mercato locale. Pierluigi ha solo 26 anni ed una passione che ha trasformato in impresa.