
il prodotto
L’olio extravergine Prètole nasce dalla varietà dell’oliva “Dritta” e nel suo gusto si ritrova la peculiarità del territorio di produzione, delimitato dalla maestosità del Gran Sasso e dall’aria salmastra del mare Adriatico.

L’olio extravergine monovarietale Prètole è ricavato da olive di varietà dritta, autoctona dell’Abruzzo, con tipicità legata alla posizione geografica del sito agricolo. Nel percorso sensoriale di olfatto e gusto, infatti, è possibile ritrovare la specificità del territorio di produzione, a pochi chilometri dalle pendici del Gran Sasso d’Italia ma aperto, sul versante orientale, alle benefiche correnti d’aria del mare Adriatico. Il colore dell’olio è verde con sfumature tendenti al giallo oro. Il fruttato, di media intensità, rimanda all’olfatto note aromatiche di carciofo, e nel palato il giusto equilibrio tra amaro e piccante, tra l’altro garanzia di bassissima acidità.
Le sue caratteristiche organolettiche lo rendono adatto nell’abbinamento alla maggior parte dei cibi, dalla classica bruschetta all’insalata, passando per zuppe, grigliate di carne e verdure cotte. Le testimonianze di ristoratori e clienti privati, che aumentano e si fidelizzano negli anni, ne attestano questa ulteriore qualità. Nel 2007 l’olio Prètole si aggiudica il terzo premio al 2° Concorso regionale olio extravergine d’oliva d’Abruzzo “Lorolio”. A questo riconoscimento seguono gli apprezzamenti in sede di concorsi, rassegne, fiere e mercati, come Vinitaly & Sol a Verona, Rassegna degli oli monovarietali nelle Marche e Fico a Bologna, alle quali Pierluigi Pace partecipa costantemente.
formati disponibili
La politica aziendale conformata sulla particolare cura verso il cliente,
ci ha consentito un’ampia diversificazione nell’imbottigliamento dell’Olio Prètole.









dove acquistare
Puoi acquistare il nostro olio extravergine di oliva Prètole presso:
LORETO APRUTINO Via del Baio n. 5 | PESCARA presso Il Mercato Contadino di Via Firenze n. 111